DRENALL
Drenall è un integratore alimentare a base di Bardana, Betulla, Tarassaco, Karkadè, Crisantemo americano, Fumaria, Lespedeza, Rosmarino, Olmo e Ontano.
La Bardana, la Betulla, il Tarassaco e la Lespedeza favoriscono la funzione depurativa dell’organismo
DIVINA
DiVina gocce è un integratore alimentare a base di Vitamina D e Astaxantina in olio di semi di Vinaccioli e Mais.
La vitamina D contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario e al mantenimento di ossa normali.
DiVina gocce unisce, alle proprietà della Vitamina D, l’azione antiossidante dell’Astaxantina, consentendo un’ottimale conservazione del preparato. Gli oli di semi di vinaccioli e mais, ricchi di Acidi grassi polinsaturi (omega 3, 6, 9), consentono un miglior assorbimento e una migliore efficacia.
GASTROTOP
GastroTop è un integratore alimentare a base di Sodio alginato e Acido ialuronico.
L’associazione di questi componenti è coperta da brevetto italiano.
Sodio alginato e Acido ialuronico, una volta assunti, formano un gel che aderendo alla mucosa gastroesofagea esplica una funzione protettiva sulla stessa.
SINDROMET
Integratore alimentare a base di BPF® (Bergamot Polyphenolic Fraction), Vitamina C e Zinco.
Login utente

SCUOLA SUPERIORE DI FORMAZIONE IN MEDICINA SISTEMICA Direttore Scientifico e Didattico Dott. Giampiero Di Tullio
GUT REVOLUTION - 2022
01/10/2022
MICROBIOTA
SISTEMA GASTROENTERICO
"NETWORK" SISTEMICO
Docente:
Dott. Giampiero Di Tullio
WEBINAR ACCREDITATO
01-02 Ottobre 2022
22-23 Ottobre 2022
19-20 Novembre 2022
Il corso gut revolution descrive i moderni e rivoluzionari “trend” della recente ricerca scientifica in ambito medico, con particolare riferimento al valore del ruolo regolativo sistemico dell’intestino. La scienza medica è infatti sempre più orientata ad indagare sia il livello locale delle relazioni tra sistemi intraintestinali (ora microbica, enterociti e cellule neuroendocrine, cellule immunitarie del sistema GALT, miociti e plessi nervosi sottomucosi, organi metabolico-digestivi collegati, etc.) sia le molteplici interconnessioni tra microbiota-intestino e i diversi sistemi metabolico, ormonale, immunitario, cardiovascolare, neuropsichico.
Una visione complessa ed evolutiva del valore dell’intestino come regolatore del benessere, in grado di influenzare costantemente i livelli sistemici dell’organismo, pienamente testimoniata e analizzata durante lo svolgimento didattico del corso gut revolution. Tale “network” sistemico, insieme complesso di relazioni, è coinvolto in un persistente sforzo di adattamento al contesto ambientale ormai caratterizzato da un insieme di fattori stressogeni quali tossici ambientali e alimentari, quantità e qualità del cibo, carico jatrogeno, inefficienza digestiva ed assimilativa, stress lavorativo, disagi psicosociali e dialogo interiore. Con riferimento a tale complessità la missione di gut revolution è suggerire le più moderne indagini diagnostiche di laboratorio con l’obbiettivo di definire l’assetto microbiotico personale e il conseguente enterotipo individuale di riferimento. Strategie implementate con modelli di anamnesi sistemica e di design patobiografico tipiche del pensiero sistemico in medicina.
Gut revolution prevede inoltre la descrizione di innovativi protocolli terapeutici basati su un insieme di pre e probiotici, integratori fitonutriceutici e indicazioni dietetiche, organizzati secondo una necessaria e imprescindibile visione bio-logica e sistemica della terapia. Il sanitario è infatti oggi frequentemente chiamato a compiere scelte terapeutiche, basate su una o più di queste componenti, talvolta senza aver potuto elaborare una approfondita conoscenza relativa a evidenze scientifiche, indicazioni cliniche, meccanismi di azione ed efficacia. Un significativo esempio è rappresentato dalla disponibilità nel mercato di innumerevoli probiotici la cui azione e specifica efficacia variano notevolmente a seconda del ceppo utilizzato.
In conclusione temi e soluzioni proposte dal Corso gut revolution esprimono in modo esaustivo e completo il ruolo centrale del microbiota e del sistema intestino nella promozione della salute e nella riabilitazione/recupero del benessere in patologia cronica.
-----------------------------------------------------------------------------
Scarica il depliant illustrativo:
SONO STATI CONFERITI 36 CREDITI ECM
-----------------------------------------------------------------------------
PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Akesios Group srl
Via Cremonese, 172 43126 Parma
Mail info@akesio
RIFERIMENTO LEGREN
DOTT.SSA SERRA CRISTINA
338 1530558
GUT REVOLUTION WEBINAR
SUPPLEMENTAZIONE NUTRACEUTICA E PROBIOTICA NELLA REGOLAZIONE DELLA FLOGOSI
RELATORE
Dott. Gianguglielmo Bergamaschi
Medico chirurgo, esperto in medicina integrata
FIRENZE STARHOTELS TUSCANY, via di Novoli 59
Sabato 21 Maggio 2022
dalle ore 9.00
EVENTO GRATUITO
>> Continua a leggere...
INFERTILITA` E STRESS SISTEMICO
RELATORI:
Dott. Andrea Biagi
Dott. Giampiero Di Tullio
Dott.ssa Simona Nava
Dott. Mario Pozzi
Sabato 28 maggio 2022
dalle 9.00 alle 17.30
>> Continua a leggere...
GUT REVOLUTION - 2022
MICROBIOTA
SISTEMA GASTROENTERICO
"NETWORK" SISTEMICO
Docente:
Dott. Giampiero Di Tullio
WEBINAR ACCREDITATO
01-02 Ottobre 2022
22-23 Ottobre 2022
19-20 Novembre 2022
FIBROMIALGIA: La visione sistemica
workshop
DOCENTI:
Dott. Marco Valentini
Medico chirurgo / Specialista in Reumatologia
Dott. Andrea Biagi
Biologo nutrizionista / Light trainer Esperto in esercizio fisico
TORINO Hotel Luxor, corso Stati Uniti 7
1–2 OTTOBRE 2022
CAGLIARI Hotel Caesar, via Charles Darwin 2/4
22-23 OTTOBRE 2022
Sabato, dalle 8,30 alle 18,30
Domenica, dalle 9,00 alle 13,00
SCUOLA SUPERIORE DI FORMAZIONE IN MEDICINA SISTEMICA - 2022
Corsi BASIC - ADVANCED - SPECIALIST
ANNO ACCADEMICO 2022 / WEBINAR ACCREDITATO
Docente: Dott. Giampiero Di Tullio
CORSO BASIC (Webinar)
conferisce 36 crediti ECM
26/27 febbraio 2022
12/13 marzo 2022
02/03 aprile 2022
h. 09.00—13.00
CORSO ADVANCED (Webinar)
conferisce 48 crediti ECM
24/25 settembre 2022
15/16 ottobre 2022
12/13 novembre 2022
03/04 dicembre 2022
h. 09.00—13.00
CORSO SPECIALIST (Webinar + in presenza)
conferisce 24 crediti ECM
19/20 marzo 2022 (webinar)
09/10 aprile 2022 (webinar)
h. 09.00—13.00
07/08 maggio 2022 (in presenza)
MILANO —...
>> Continua a leggere...