DRENALL
Drenall è un integratore alimentare a base di Bardana, Betulla, Tarassaco, Karkadè, Crisantemo americano, Fumaria, Lespedeza, Rosmarino, Olmo e Ontano.
La Bardana, la Betulla, il Tarassaco e la Lespedeza favoriscono la funzione depurativa dell’organismo
DIVINA
DiVina gocce è un integratore alimentare a base di Vitamina D e Astaxantina in olio di semi di Vinaccioli e Mais.
La vitamina D contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario e al mantenimento di ossa normali.
DiVina gocce unisce, alle proprietà della Vitamina D, l’azione antiossidante dell’Astaxantina, consentendo un’ottimale conservazione del preparato. Gli oli di semi di vinaccioli e mais, ricchi di Acidi grassi polinsaturi (omega 3, 6, 9), consentono un miglior assorbimento e una migliore efficacia.
GASTROTOP
GastroTop è un integratore alimentare a base di Sodio alginato e Acido ialuronico.
L’associazione di questi componenti è coperta da brevetto italiano.
Sodio alginato e Acido ialuronico, una volta assunti, formano un gel che aderendo alla mucosa gastroesofagea esplica una funzione protettiva sulla stessa.
SINDROMET
Integratore alimentare a base di BPF® (Bergamot Polyphenolic Fraction), Vitamina C e Zinco.
Login utente

con il patrocinio di AIMES. REUMATOLOGIA SISTEMICA: un workshop di approfondimento
FIBROMIALGIA E OSTEOPOROSI: DUE EMERGENZE SANITARIE
28/03/2020
Percorsi e metodi per una medicina di precisione
RELATORE:
Dott.ssa Carla Marzetti
Dott. Marco Valentini
SENIGALLIA c/o Raffaello Hotel, Via F. Corridoni 3
Sabato 28 marzo
ROMA c/o Villa Aurelia
Sabato 18 aprile
FIRENZE c/o Grand Hotel Baglioni, Piazza dell’Unita? Italiana, 6
Sabato 9 maggio
BARI c/o Hotel Parco dei Principi, Viale Europa, 6
Sabato 16 maggio
-----------------------------------------------------------------------------
Nei paesi occidentali, l’allungamento della vita media è associato a profonde modificazioni delle abitudini (alimentazione iperproteica, iperglucidica, acidificante, perdita del sonno ecc.) e all’incremento degli interferenti ambientali (campi elettromagnetici, inquinanti chimici e alimentari):
ciò ha fatto emergere e crescere in modo esponenziale patologie che fino a 30 anni fa erano praticamente sconosciute.
Attualmente la fibromialgia presenta un’incidenza del 30% nell’ambito delle patologie reumatiche. L’Osteoporosi è stata annoverata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità fra le epidemie più insidiose nei paesi occidentali ed i pazienti con Fratture da Fragilità ossea sono in continuo aumento.
E' per questo motivo che i clinici rilevano una crescente quotidiana domanda da parte dei pazienti riguardo a queste problematiche, consci di una possibile invalidità funzionale e/o organica.
La visione sistemica fornisce una lettura innovativa dei dati pubblicati in letteratura, spiegando come il riequilibrio dei sistemi sia imprescindibile per il raggiungimento di risultati duraturi.
Nel corso di questo workshop sarà dato il giusto spazio alla fondamentale funzione del sonno, non solo per gli effetti diretti sul sistema nervoso centrale, ma soprattutto per i suoi riflessi su microbiota e metabolismo. A collegamento di tutto ciò, saranno presentate innovative metodiche di laboratorio, in primis la metabolomica, in grado di fornire indicazioni pratiche nell’ottica di una terapia di precisione rivolta ad entrambe le patologie oggetto del corso.
Il workshop si propone di fornire le conoscenze più aggiornate delle vie fisiopatologiche e la rilettura di queste nell’ambito dei flogotipi e degli stati disnutrizionali, di costruire percorsi diagnostico-terapeutici attraverso la condivisione di casi clinici e sviluppo del Design Patobiografico sistemico.
-----------------------------------------------------------------------------
Per iscrizioni contattare la segreteria organizzativa o compilare il modulo presente sul programma
-----------------------------------------------------------------------------
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA SENIGALLIA (AN)
Marcello Maestrale 331 7176463
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA ROMA
Elisabetta Ribichini 334 1375164
Giovanna Fontana 339 2107154
Rebecca Innerhofer 320 1513958
Luca Perreca 335 8113262
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA FIRENZE
Elisabetta Ribichini 334 1375164
Michela Billi 330 620364
Giada Pugliese 339 3423372
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA BARI
Lucia Diaferio 339 8535934
INFERTILITA` E STRESS SISTEMICO
RELATORI:
Dott. Andrea Biagi
Dott. Giampiero Di Tullio
Dott.ssa Simona Nava
Dott. Mario Pozzi
Sabato 28 maggio 2022
dalle 9.00 alle 17.30
>> Continua a leggere...
GUT REVOLUTION - 2022
MICROBIOTA
SISTEMA GASTROENTERICO
"NETWORK" SISTEMICO
Docente:
Dott. Giampiero Di Tullio
WEBINAR ACCREDITATO
01-02 Ottobre 2022
22-23 Ottobre 2022
19-20 Novembre 2022
FIBROMIALGIA: La visione sistemica
workshop
DOCENTI:
Dott. Marco Valentini
Medico chirurgo / Specialista in Reumatologia
Dott. Andrea Biagi
Biologo nutrizionista / Light trainer Esperto in esercizio fisico
TORINO Hotel Luxor, corso Stati Uniti 7
1–2 OTTOBRE 2022
CAGLIARI Hotel Caesar, via Charles Darwin 2/4
22-23 OTTOBRE 2022
Sabato, dalle 8,30 alle 18,30
Domenica, dalle 9,00 alle 13,00
SCUOLA SUPERIORE DI FORMAZIONE IN MEDICINA SISTEMICA - 2022
Corsi BASIC - ADVANCED - SPECIALIST
ANNO ACCADEMICO 2022 / WEBINAR ACCREDITATO
Docente: Dott. Giampiero Di Tullio
CORSO BASIC (Webinar)
conferisce 36 crediti ECM
26/27 febbraio 2022
12/13 marzo 2022
02/03 aprile 2022
h. 09.00—13.00
CORSO ADVANCED (Webinar)
conferisce 48 crediti ECM
24/25 settembre 2022
15/16 ottobre 2022
12/13 novembre 2022
03/04 dicembre 2022
h. 09.00—13.00
CORSO SPECIALIST (Webinar + in presenza)
conferisce 24 crediti ECM
19/20 marzo 2022 (webinar)
09/10 aprile 2022 (webinar)
h. 09.00—13.00
07/08 maggio 2022 (in presenza)
MILANO —...
>> Continua a leggere...